scuola familycoach montessori edizione 2025

08 Novembre 2025

Perché scegliere di diventare FamilyCoach Montessori®?

Perché si tratta di una figura professionale completa e sempre più indispensabile.

Perché completa?
Perché, oltre ad avere una preparazione sulla relazione di aiuto e coaching verso i genitori, conosce e applica il pensiero di Maria Montessori, partendo in primis da un profondo lavoro sulla conoscenza di se stesso.

Si tratta quindi di una figura professionale che unisce coaching e crescita personale, all'approccio montessoriano, con lo scopo di supportare i genitori (e non solo) nella relazione con se stessi e i figli, contribuendo così a crescere bambini e ragazzi fiduciosi in se stessi e nelle loro capacità.

Se questi concetti risuonano in te e sei:

  • un professionista dell'educazione
  • un parent coach, un coach o un counselor interessato all'ambito familiare
  • un insegnante
  • una persona che lavora con le famiglie o vorresti diventarlo
  • un genitore che desidera essere un rifermento solido e consapevole per i propri figli

la prossima edizione della Scuola FamilyCoach Montessori®  è il posto giusto per:

  • farti vivere un profondo percorso di crescita personale con effetti generali che porterai anche nella tua vita personale
  • offrirti una ricca formazione professionale teorico-pratica di strumenti di ascolto, di osservazione, di comunicazione e di accompagnamento genitoriale, con approccio e didattica Montessori
  • farti diventare una figura professionale autonoma che ti permetterà di lavorare con le famiglie
  • arricchire la tua professione già in essere con nuovi strumenti e competenze.

Chi è la FamilyCoach Montessori?

La FamilyCoach Montessori è una figura professionale che sostiene il genitore nel suo Essere nel suo Fare Montessori, attraverso la relazione educativa con il bambino.

Cosa significa Essere e Fare Montessori?

Il FamilyCoach Montessori ha un meraviglioso compito: quello di aiutare e sostenere il genitore partendo da quelle che sono le sue difficoltà, nella relazione con se stesso e con il bambino.
Il genitore viene accompagnato in un lavoro di conoscenza interiore, attraverso gli strumenti della crescita personale e spirituale, fino ad arrivare all’interiorizzazione dell’approccio montessoriano, e della preparazione di un ambiente e dei lavori rispondenti ai bisogni di crescita del bambino.


Cosa distingue un/una FamilyCoach Montessori da altri professionisti?
Un dettaglio importante di questa figura professionale è lo sviluppo dell’arte di ascoltare e di osservare con uno scopo ben preciso.
Il suo compito non è quello di dare consigli, ma di aiutare il genitore, attraverso un ascolto profondo e le domande utili e  corrette a trovare nuovi modi di osservare le proprie difficoltà, con lo scopo di mettere in atto nuovi approcci e nuove soluzioni. 

Un/a FamilyCoach Montessori non si sostituisce mai al genitore, perché, anche se il problema può sembrare simile o lo stesso, ogni genitore, ogni bambino e ogni relazione adulto-bambino è a sé, e le persone hanno bisogno di percorrere un personale cammino per arrivare a trovare le proprie risposte, che sono uniche.

Qual è quindi lo scopo di un/a FamilyCoach Montessori?

Aiutare il genitore a fare da sé.
Proprio come Maria Montessori riferendosi al bambino scrive “Aiutami a fare da solo”, un/a FamilyCoach Montessori deve perseguire lo stesso scopo nei confronti del genitori o di chiunque possa chiedere il suo aiuto.

Un genitore può accettare un consiglio perché sembra la via più facile, ma in realtà non lo è, perché non si tratta di una scelta nata da suoi passaggi personali, ma da esperienze altrui.
E quando cercherà di metterlo in atto, se non otterrà il risultato sperato, si sentirà doppiamente in errore.

Detto questo, dare consigli ai genitori in un lavoro di Consulenza e/o Coaching, non rende la persona libera, al contrario lo si rende dipendente dai consigli del professionista: questa modalità non rispecchia né l'autonomia, né la libertà montessoriana.
E sarebbe importante domandarsi, come professionista: "Quale scopo sto perseguendo dando consigli o sostituendomi a un genitore? Lo sto davvero aiutando? Se non lavoro rispettando la sua libertà, sto dando valore alla mia?.."

alessiasalvini-eventi-scuolafamilycoachmontessori

Per svolgere un lavoro di questo tipo, il/la futura FamilyCoach Montessori, durante il periodo di formazione nella Scuola, dovrà lavorare profondamente sulla conoscenza di se stesso, dovrà riconoscere e accogliere quelli che fino a oggi ha considerato come suoi punti deboli, per trasformarli in punti di forza...il tutto tenendo in considerazione quelli che sono i valori fondamentali del pensiero di Maria Montessori.

Lo scopo di questa Scuola è quello di generare nuove figure professionali certificate e abilitate a erogare sessioni di Coaching montessoriane alle famiglie, al fine di offrire all’adulto-genitore la possibilità di vivere con sempre maggior consapevolezza e serenità la propria vita, attraverso una relazione/educazione montessoriana con i propri bambini.

Ho ideato e fondato questa Scuola di Formazione nel 2017.

Qual è il cammino di formazione nella Scuola per diventare FamilyCoach?

Nella formazione con me attraverso:

  • la conoscenza del pensiero spirituale di Maria Montessori;
  • lo studio della parte più teorica del metodo Montessori;
  • l’apprendimento della parte relativa alla preparazione di un ambiente montessoriano, con i relativi lavori e presentazione degli stessi;
  •  il tirocinio di osservazione montessoriana nelle famiglie;
  •  il tirocinio di coaching con i genitori.

Nella formazione con Lucia Merico:

  • attraverso un profondo lavoro su se stessa nel quale andrà a riconoscere, affrontare, accogliere e trasformare ognuno dei suoi lati ombra;
  • attraverso il lavoro su se stesse con Lucia, le future FamilyCaoch vivono una sorta di rinascita personale.
  • Ho voluto fin da subito in questa Scuola la figura di Lucia Merico SpiritualCoach® come formatrice insieme a me, perché reputo che la preparazione sull’Essere sia fondamentale per poter veramente mettere in atto efficacemente la filosofia di vita montessoriana.

Nella formazione con Lorena Atzori:

  • Attraverso un percorso formativo sul coaching, le future FamilyCoach intraprenderanno un viaggio di consapevolezza personale dove impareranno a riconoscere e sviluppare il potenziale proprio e degli altri.
  • Grazie alle tecniche di ascolto attivo, le domande potenti e modelli di riferimento accreditati, le future FamilyCoach acquisiranno strumenti pratici per guidare conversazioni trasformative nel corso del loro intervento con le famiglie. 
  • L'integrazione tra coaching e filosofia montessoriana rappresenta un connubio immediato e potente, fondamentale per chi desidera accompagnare famiglie nel loro percorso di crescita con autenticità e presenza.


Com’è strutturata la Scuola FamilyCoach Montessori?

La sua durata è di circa tre mesi (molto intensi) all’interno dei quali vivrai la tua formazione in otto moduli:

  • i primi sette moduli si terranno online sulla piattaforma di Meet  dal sabato alla domenica dalle 9.00 alle 13.00
  • l’ottavo e ultimo modulo si terrà in presenza a Corte Franca in provincia di Brescia con i seguenti orari : sabato 9.00/12.30-14.00/17.00 e domenica 9.00/12.30.

Senti che questo percorso è ciò che stavi cercando?
Mentre leggevi queste informazioni sulla Scuola hai sentito accendersi una luce dentro di te?


Se hai risposto sì a una o a tutte due queste domande, continua a leggere tutte le informazioni dettagliate con le date dell’ 11°edizione della Scuola!

Date

La formazione inizierà a Novembre 2025 e terminerà a Febbraio 2026.

1° Modulo: 08-09 Novembre 2025 (online)

2° Modulo: 15-16 Novembre 2025 (online)

3° Modulo: 29-30 Novembre 2025 (online)

4° Modulo: 13-14 Dicembre 2025 (online)

5° Modulo: 17-18 Gennaio 2026 (online)

6° Modulo: 24-25 Gennaio 2026 (online)

7° Modulo: 07-08 Febbraio 2026 (online)

8° Modulo finale: 21-22 Febbraio (in presenza a Corte Franca - BS)

Le iscrizioni dell'Edizione 2025 della Scuola FamilyCoach Montessori sono ufficialmente aperte e vi sono ancora otto posti disponibili.

Grata ed emozionata per essere nuovamente pronta a iniziare questa nuova edizione della Scuola, aspetto il tuo contatto per fare la tua conoscenza, per raccontarti ancora meglio di cosa si tratta e rispondere alle tue domande.

Mettiti in contatto con me CLICCANDO SUL BOTTONE QUI SOTTO sarò felice di fare una chiacchierata conoscitiva-informativa con te, per spiegarti come potresti avere la possibilità di iscriverti a questa straordinaria Scuola unica in Italia.

 

 

Qualche informazione in più su di me, Lucia e Lorena.

Alessia Salvini Founder FamilyCoach Montessori® - Formatrice Opera Nazionale Montessori

Ideatrice e Fondatrice della Scuola di Formazione per FamilyCoach Montessori®, ho al mio attivo oltre 15 anni di esperienza come mamma ed educatrice Montessoriana.

Sono formatrice, autrice, relatrice in conferenze sul Metodo Montessori e mi occupo di formazione e consulenza genitoriale.

Il mio cammino non si limita al Montessori: spazia ed è integrato nella continua crescita personale e spirituale: ad Ottobre 2020 ho conseguito la certificazione di SpiritualCoach®.

A febbraio 2024 ha concluso il lungo percorso formativo diventando una Formatrice dell'Opera Nazionale Montessori di Roma.

Lucia Merico SpiritualCoach®

Co-Formatrice della Scuola di Formazione per FamilyCoach Montessori®, Spiritual Coach, trainer e scrittrice, con un’attenzione particolare al femminile, da oltre 25 anni segue la sua missione: sostenere nella trasformazione chiunque desideri migliorare la propria esistenza.

Ha una visione che ispira e guida il suo cammino: generare un mondo fatto di persone che conoscono profondamente e consapevolmente se stesse e il proprio scopo di vita per un'evoluzione necessaria e planetaria.

Lorena Atzori

Filosofa, Formatrice, Coach e SpiritualCoach®, ha iniziato ad occuparsi di sviluppo delle persone all’interno delle aziende mettendo sempre al centro dell’attenzione il benessere, la felicità condivisa, la collaborazione e la fioritura personale. Con creatività, metodo ed ironia porta l’armonia dell’integrazione di tutto il suo percorso, accompagnando chi desidera scoprire le proprie risorse e integrare la propria unicità in un mondo in continua evoluzione. La sua missione è far incontrare il mondo del lavoro e della ricerca di senso con le dimensioni della filosofia e della spiritualità, offrendo nuovi punti di vista per una crescita integrale.

 

Clicca sul bottone qui sotto se senti di essere interessat* a questo percorso e vuoi saperne di più.

alessiasalvini-eventi-scuolafamilycoachmontessori